The Netherlands on tour: sports facilities -

The Netherlands on tour: sports facilities

dal 18 al 20 Novembre 2024.
Un tour di tre giorni con una delegazione di operatori ed enti dei Paesi Bassi in missione in Italia per conoscere l’andamento e lo sviluppo dell’impiantistica sportiva in Italia, quale sede dei prossimi Giochi Olimpici Invernali
Spaziando tra Milano-Cortina 2026, grandi impianti e centri polifunzionali, approfondiremo le novità del settore per ciascun ambito.

L’evento sarà in inglese.

ISCRIVITI A UNA O PIÙ DATE

Netherland in a Sport Facility Tour. Gli impianti sportivi: una panoramica italiana

Gli ultimi cinque anni sono stati caratterizzati da notevoli contraccolpi sulla società e quindi anche sull’attività sportiva, e soprattutto sulle attività economiche ad essa collegate.

Negli anni successivi, fino ad oggi, i finanziamenti connessi al Next Generation EU (in Italia gestiti attraverso il PNRR) hanno convogliato risorse e iniziative in specifici settori alterando il corrente andamento delle attività e degli investimenti.

Ospitiamo una delegazione di operatori ed enti olandesi in una missione di tre giorni per conoscere e approfondire l’andamento e lo sviluppo dell’impiantistica sportiva in Italia, quale sede dei prossimi Giochi Olimpici Invernali.

Presenteremo una panoramica con dati e statistiche del mercato nazionale dell’impiantistica sportiva e toccheremo temi legati alla progettazione, tecnologie, tipologie di impianti, tendenze e impianti di proprietà, con un approfondimento sulla gestione dell’impianto sportivo.

Sarà un tour tra tipologie di impianti e location differenti: venue, impianti sportivi e polisportivi, grandi impianti, stadi.

#MEET DUTCH COMPANIES

Evento in Inglese, con servizio di traduzione.

Attenzione: i posti sono limitati!

Contesto: sede di allenamento per le Olimpiadi Invernali, venue sportiva e multisportiva: sport su ghiaccio, nuoto, fitness, padel.

Temi: Olimpiadi Invernali, statistiche e mercato degli impianti sportivi, impianti e tecnologie

IL PROGRAMMA

Ore 10.30
Accrediti

11.10
Fabio Passoni (CMO Sport&Impianti), Consolato dei Paesi Bassi
Apertura e Introduzione

11.20
Saluti Istituzionali

11.40
arch. Bruno Grillini (direttore Sport&Impianti)
Lo stato dell’impiantistica sportiva in Italia

12.10
Corrado Bina (CEO Acinque Innovazione)
Matteo Cesarini (CEO Varese Killer Bees  – Gestione Impianto, Ghiaccio)
Milano Cortina 2026: il ruolo di Acinque Ice Arena

12.30
arch. Andrea Olivotto
Il progetto del Palaghiaccio

12.50
Focus: competenze internazionali applicate

13.00
Tour Acinque Ice Arena

13.20
Networking Light Lunch

14.15
Chiusura lavori

Contesto: collaborazione tra ente pubblico e investitore privato, il project financing al centro di uno sviluppo sportivo con ricadute positive per la collettività: servizi di qualità, sportivi e non.

Temi: lo sviluppo dei centri sportivi, la progettazione multisportiva, l’offerta dei servizi allo sportivo, ai bambini, alle famiglie, alle aziende, riabilitazione e traumatologia sportiva.

IL PROGRAMMA

Ore 11.00
Accrediti

11.30
Fabio Passoni (CMO Sport&Impianti) con Consolato dei Paesi Bassi
Apertura e Introduzione

11.40
Matteo Gerli (gestore Enjoy Sport Center)
Riprogettare e trasformare un centro sportivo in Project Financing
Conoscere il territorio e differenziarsi: studiare l’offerta alla persona e alla famiglia

12.10
Focus: competenze internazionali applicate

12.20
Tour Enjoy Sport Center

13.30
Networking Aperitif

14.15
arch. Giuseppe De Martino (Sportium)
Visita al cantiere dello Stadio del Rugby – FIR

15.00
Chiusura lavori

Contesto: in un panorama di impianti di proprietà principalmente pubblica, nel mondo dello sport professionistico le società diventano proprietarie di impianti e incentivano politiche orientate alle performance non solo da parte dell’atleta, ma dagli impianti sportivi stessi. Stadi da vivere ogni giorno, riqualificazione, efficienza energetica e cura dei particolari diventano key words imprescindibili.
Negli ultimi anni l’attenzione delle proprietà private si è orientata anche ai centri di allenamento quali incubatori dei professionisti di domani, vivai che diventano luoghi per creare team, sogni e collegamenti tra generazioni di giocatori e giocatrici. Mapei Football Center quale primo caso italiano d’eccellenza.

Temi: stadi e centri di allenamento di proprietà, sviluppo impianti sportivi per competizioni di alte prestazioni.

IL PROGRAMMA

Ore 10.00
Accrediti e arrivo alla Press Room

10.20
Fabio Passoni (CMO Sport&Impianti) con Consolato dei Paesi Bassi
Apertura e Introduzione

10.30
Andrea Lorenzi (Stadium Manager Mapei) con Andrea Piva (Paradello Green)
I lavori al Mapei Stadium e la gestione del tappeto erboso

10.50
Alec Invernizzi (Head of Operations – U.S. Sassuolo)
Il ruolo del Mapei Football Centre nel progetto U.S. Sassuolo

11.10
arch. Nello Tafuro (CEO Cairepro)
Linee guida per la progettazione di training centres

11.25
Ferruccio Taroni (President Andes, National Association of Security Delegates)
Formazione continua

11.35
Pietro Benvenuti (Direttore Generale Formula Imola Spa – Autodromo di Imola)
Lo sviluppo del Circuito

11.45
Focus: competenze internazionali applicate

12.00
Tour Mapei Stadium  

12.30
Networking Aperitif

13.30
Chiusura lavori

Attenzione: i posti sono limitati!

ISCRIVITI

    Privacy Policy
    Privacy dichiaro di aver letto e di acconsentire alla Privacy Policy SeiMedia Srl

    Profilazione Relatori
    Autorizzo Seimedia Srl a comunicare i miei dati personali ai relatori che interverranno all'evento per ricevere comunicazioni e informazioni anche a fini commerciali.

    Liberatoria Immagini
    Dichiaro di aver letto e di acconsentire all'utilizzo di foto/video riprese durante l'evento. Leggi la Liberatoria completa

    RICEVERAI UNA MAIL DI RIEPILOGO, CONTROLLA ANCHE NELLO SPAM

    Top