DAY 3 – 20 Novembre
L’Italia e il Calcio: non solo stadi, lo sviluppo di centri di allenamento di proprietà
Location: Mapei Stadium, Reggio Emilia
Indirizzo: P.le Atleti Azzurri d’Italia 1, Reggio Emilia (ingresso da Viale Guido Duo, Ingresso 1A)
Clicca per il programma completo
Contesto: in un panorama di impianti di proprietà principalmente pubblica, nel mondo dello sport professionistico le società diventano proprietarie di impianti e incentivano politiche orientate alle performance non solo da parte dell’atleta, ma dagli impianti sportivi stessi. Stadi da vivere ogni giorno, riqualificazione, efficienza energetica e cura dei particolari diventano key words imprescindibili.
Negli ultimi anni l’attenzione delle proprietà private si è orientata anche ai centri di allenamento quali incubatori dei professionisti di domani, vivai che diventano luoghi per creare team, sogni e collegamenti tra generazioni di giocatori e giocatrici. Mapei Football Center quale primo caso italiano d’eccellenza.
Temi: stadi e centri di allenamento di proprietà, sviluppo impianti sportivi per competizioni di alte prestazioni.
IL PROGRAMMA
Ore 10.00
Accrediti e arrivo alla Press Room
10.20
Fabio Passoni (CMO Sport&Impianti) con Consolato dei Paesi Bassi
Apertura e Introduzione
10.30
Andrea Lorenzi (Stadium Manager Mapei) con Andrea Piva (Paradello Green)
I lavori al Mapei Stadium e la gestione del tappeto erboso
10.50
Alec Invernizzi (Head of Operations – U.S. Sassuolo)
Il ruolo del Mapei Football Centre nel progetto U.S. Sassuolo
11.10
arch. Nello Tafuro (CEO Cairepro)
Linee guida per la progettazione di training centres
11.25
Ferruccio Taroni (President Andes, National Association of Security Delegates)
Formazione continua
11.35
Pietro Benvenuti (Direttore Generale Formula Imola Spa – Autodromo di Imola)
Lo sviluppo del Circuito
11.45
Focus: competenze internazionali applicate
12.00
Tour Mapei Stadium
12.30
Networking Aperitif
13.30
Chiusura lavori