16 Maggio 2022 – 10.30/12.30 su Zoom. Appuntamento di Formazione a tema pavimentazioni per l’atletiche leggera. L’incontro avrà un focus sui sistemi colati in opera sandwich e compatti, con la presentazione di case history da parte di tecnici, progettisti ed esperti del settore.
2CFP Crediti Formativi Architetti.
a fine articolo LE SLIDE – IL REPORTAGE – IL VIDEO
Superfici per l’atletica Leggera: sistemi colati sandwich e compatti – Webinar 16 Maggio
2 CFP Architetti

16 Maggio 2022 – ore 10.30-12.30 su Zoom
2 CFP per Architetti Richiesti
Lo sviluppo degli impianti sportivi dedicati all’atletica è in costante aumento in Italia. In questi anni si sono registrati aumenti nelle progettazioni, realizzazioni e inaugurazioni.
La tecnica costruttiva nasce dalla ricerca&sviluppo di prodotti e tecnologie adeguate ai nuovi standard prestazionali ricercati. Sia che si debba realizzare una pista locale o per competizioni internazionali vanno considerati diversi aspetti sin dalla progettazione.
Dopo un inquadramento generale sui diversi sistemi esistenti di superfici sportive per l’atletica leggera, approfondiremo in questo webinar la tipologie di pavimentazioni colate in opera con la suddivisione tra sistemi sandwich e compatti. Con l’intervento di tecnici e progettisti se ne analizzeranno le caratteristiche in termini di tempi per la posa e realizzazione, costi e performance.
I case history presentati e le nuove prossime disposizioni in termini di regolamento FIDAL, presentate in anteprima, saranno l’ossatura dell’evento formativo.
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
Chi interviene? I relatori del Webinar Superfici per l’atletica Leggera: sistemi colati sandwich e compatti
geom. Gianfranco Renzulli (direttore impianti sportivi FIDAL)
arch. Stefano Longhi (Architetto Stefano Longhi Studio di Architettura)
rag. Arnaldo Repole (Conica)
dott.ssa Annalisa Pini (Lehvoss Italia)
Giuseppe Anastasi (F.lli Anastasi)
IL PROGRAMMA
qui il calendario completo dei webinar 2022
dott. Fabio Passoni (Resp. Mktg Tsport/S&I)
Introduzione, presentazione, moderatore.
Inquadramento generale
geom. Gianfranco Renzulli (direttore impianti sportivi FIDAL) Pavimentazioni per l’atletica leggera: panoramica su prefabbricati e colati |
geom. Gianfranco Renzulli (direttore impianti sportivi FIDAL) Gli impianti e novità nel regolamento FIDAL per l’atletica leggera, l’aggiornamento della circolare tecnica |
rag. Arnaldo Repole Lo sviluppo degli impianti di atletica in Italia e nel mondo |
dott.ssa Annalisa Pini Sistemi colati a confronto: sandwich e compatti |
Giuseppe Anastasi Tracciamenti, sottofondi e asfalti. Realizzare il sottofondo in funzione del sistema |
arch. Stefano Longhi L’arena civica di Milano |
arch. Stefano Longhi, Arnaldo Repole, Annalisa Pini Problem solving per l’arena civica |
Conclusioni |

Reportage e atti del webinar

Nell’incontro dello scorso 16 maggio l’evento formativo ha visto l’approfondimento del tema Pavimentazioni per piste di atletica leggera con un focus verticale sui sistemi colati, sia sandwich che compatti.
Attraverso la testimonianza di operatori, tecnici e professionisti sono state presentate le caratteristiche, criticità e punti di forza di queste tipologie di pavimentazioni sportive. Si è dato risalto alla fase di ricerca e sviluppo attenta al ciclo di vita dei sistemi, al riciclo e riuso di materiale, all’importanza del sottofondo per ogni pavimentazione sportiva dedicata all’atletica con un’analisi sulla delicatezza dell’operazione che influisce direttamente sul sistema completo. L’architetto Stefano Longhi ha presentato la case history dell’Arena Civica di Milano, mentre – su tutti – il geom. Gianfranco Renzulli, direttore impianti sportivi per FIDAL, ha presentato la nuova circolare tecnica dell’atletica leggera, ha illustrato la nuova tabella WA – FIDAL comparativa e riepilogativa dei sistemi certificati (vedi slide con tabella 3.4.1 WA) – siano essi permeabili, impermeabili, prefabbricati, sandwich, spruzzati.
Ampio spazio si è dedicato anche alla discussione dei sistemi per atletica leggera Misti da considerarsi – a seguito di specifica WA – parte del gruppo dei Sandwich.
Slide e Video
Di seguito le slide e il video del webinar
SUPERFICI PER L’ATLETICA LEGGERA: SISTEMI COLATI
Pavimentazioni per l’atletica leggera: panoramica su prefabbricati e colati;
Gli impianti e novità nel regolamento FIDAL per l’atletica leggera, l’aggiornamento della circolare tecnicaDownload
Tracciamenti, sottofondi e asfalti.
Realizzare il sottofondo in funzione del sistemaDownload