08 Luglio 2024 – ore 9.30-13.00 / 14.30-18.30 Evento in presenza sul tema della gestione dei fondi legati al PNRR per interventi di edilizia scolastica, sportiva e di rigenerazione urbana
6CFP Architetti.
VAI AL REPORTAGE – VAI AL VIDEO – VAI ALLA SURVEY
PNRR: edilizia scolastica, sportiva, rigenerazione urbana

Evento in presenza e streaming
Il punto della situazione dopo le prime scadenze: come le Pubbliche Amministrazioni hanno affrontato i problemi e gli obblighi imposti dal PNRR (per gli impianti sportivi e non solo), buone pratiche e occasioni perse. Gli spazi scolastici per lo sport, in primo piano nell’attuazione del PNRR. Partendo da una disamina dell’inquadramento normativo, con le Missioni del PNRR e il ruolo dello sport nei progetti approvati, fino alla discussione di case study, affronteremo con tecnici e referenti istituzionali l’impatto e la ricaduta territoriale degli interventi realizzati anche con fondi PNRR.
6 CFP Architetti
PATROCINI
Coni
LND Impianti
Anci Lombardia
AIS
PATROCINI (richiesti)
Sport e Salute
QUANDO e DOVE: info utili
- QUANDO: 08 Luglio 2024 – ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
- DOVE: Theatro, Via Francesco Petrarca 20 – 20843 – Verano Brianza (MB)

Il Programma
09.30 -10.00 Accrediti e Welcome Coffee |
Panel mattutino: PNRR |
10.00-10.20 Arch. Bruno Grillini (direttore Tsport / Sport&Impianti) Panoramica e statistiche |
10.20-11.30 Saluti istituzionali arch. Marco Ducci (Sport e Salute): il ruolo di Sport e Salute negli interventi di progettazione sportiva Ing. Giacomo Pompili (LND Impianti) Lucio De Luca (Vicepresidente ANCI Lombardia) Walter Schmidinger (Commissione impiantistica sportiva Coni Lombardia): il ruolo dell’edilizia scolastica per la promozione dello sport, di base e di alto livello |
11.30-12.00 Arch. Marco Benedetti (studio28architettura) L’attuazione del PNRR dall’esperienza del progettista |
12.00-12.20 Arch. Rosalba Russo (comune di Legnano) La Pubblica Amministrazione nella gestione del PNRR |
12.20-12.40 Ing. Luigi Pagnoncelli (Mapei) Supporto tecnico alla progettazione di opere pubbliche e sportive |
13.00-14.00 Lunch |
14.30-17.30 Panel pomeridiano: Edilizia Scolastica |
14.30-14.35 Ezio Ferrari (Presidente AIS) |
14.35-14.50 arch. Maurizio Cabras (Direttore Area progetti strategici e PNRR – ANCI Lombardia) La PA per lo sviluppo dell’infrastruttura scolastica |
14.50-15.20 Arch. Matteo Valente (Studio Settanta7) Futura: la scuola del domani, il progetto concept di Castel Volturno |
15.20-15.40 William Barni (Faraone) Architetture trasparenti per la scuola e lo sport |
15.40-16.00 Stefano Landi (Kompan) L’attività ludica, propedeutica allo sviluppo nella scuola dell’infanzia |
16.00-16.20 Ing. Daniele Frigerio (Celenit) Bioedilizia e sistemi di isolamento secondo normativa |
16.20-16.40 Arch. Gianmarco Fornara (Studio Settanta7) Progettare in bioedilizia, il caso studio di Borgosatollo |
16.40-17.00 Ing. Andrea Natale (Schneider Electric) La progettazione di impianti a norma per la scuola e lo sport |
Atti del webinar
Quasi 600 i professionisti, gli enti e gli operatori che si sono iscritti per seguire il seminario, in presenza e streaming, a tema PNRR, edilizia sportiva e scolastica. I relatori hanno approfondito temi introduttivi, generali, verticali e progetti innovativi.
Le tecnologie sono state uno dei punti chiave di diversi speech e il dibattito complessivo è risultato vivace grazie alle molte interazioni e domande poste dai partecipanti.
Nell’ambiente suggestivo offerto da Theatro, l’incontro con tecnici e referenti istituzionali sul tema dei lavori finanziati attraverso il PNRR, si è svolto con un’ampia partecipazione di progettisti e responsabili di pubbliche amministrazioni e aziende del settore, oltre a quanti ne hanno seguito le riprese a distanza.
Importante la partecipazione dei rappresentanti istituzionali: Marco Ducci ha illustrato il ruolo di Sport e Salute negli interventi di progettazione sportiva; Lucio De Luca e successivamente l’architetto Maurizio Cabras di ANCI Lombardia hanno descritto lo stato dell’attuazione del Piano nei Comuni lombardi; l’ingegner Giacomo Pompili è intervenuto a nome di LND Impianti; Walter Schmidinger, della Commissione Impiantistica Sportiva di Coni Lombardia, ha delineato il ruolo dell’edilizia scolastica per la promozione dello sport, di base e di livello.
Le impressioni da chi ha vissuto l’evento: i risultati della survey






Slide e Video
Di seguito le slide e il video del seminario
PNRR: edilizia scolastica, sportiva, rigenerazione urbana