Segway Navimow Serie X3 per la cura delle aree verdi

La serie X3 di Segway Naminov rappresenta il culmine dell’evoluzione tecnologica nel settore dei robot da giardino.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 362

Nel panorama della cura di giardini e aree verdi, l’innovazione tecnologica non è mai stata così rivoluzionaria. Blue Bird Industries, distributore ufficiale per il canale professionale di Segway Navimow per l’Italia, presenta la nuova serie X3, che comprende i modelli X315, X330, X350 e X390. 

Questa nuova serie rappresenta il culmine dell’evoluzione tecnologica applicata ai robot da giardino, combinando design innovativo, prestazioni superiori e tecnologie all’avanguardia. Si tratta di una nuova serie che si traduce in: gestione dell’area semplificata tramite confini virtuali, capacità di ricarica ultra-veloce (raggiungendo un livello di efficienza due volte più rapido rispetto alla media del settore), capacità di gestione di aree di grandi dimensioni, innovativi aggiornamenti di progettazione e velocità di taglio aumentata, assicurando risultati di taglio ottimizzati e un aspetto perfetto del prato dopo ogni utilizzo. 

Il modello X390 è il modello maggiormente innovativo della serie X3, permettendo a Segway Navimow di interfacciarsi e affrontare la gestione anche di giardini di ampie dimensioni, con la capacità di coprire superfici fino ad un massimo di 10.000 m², superiori a quelle di un campo di calcio. 

Grazie alla Mappatura Assistita da Intelligenza Artificiale, il robot è in grado di apprendere e adattarsi continuamente al suo ambiente, ottimizzando i percorsi di taglio e riducendo al minimo la necessità di intervento da parte dell’utente.

Ma l’innovazione non si ferma qui: questo modello è dotato di uno schermo integrato che fornisce informazioni e aggiornamenti in tempo reale sullo stato operativo. Questa visualizzazione migliora l’interazione con l’utente, offrendo accesso continuo alle informazioni essenziali e garantendo prestazioni ottimali a ogni utilizzo.

L’avanzato algoritmo EFLS 3.0, porta significativi miglioramenti nelle capacità di navigazione e mappatura del giardino grazie a differenti fattori come: il miglioramento della tecnologia RTK con una capacità di osservazione satellitare aumentata, l’integrazione delle tecnologie VSLAM (localizzazione e mappatura visiva simultanea) e VIO (odometria inerziale visiva).

L’assistenza visiva di 300 gradi con tre telecamere e il sistema VisionFence 2.0, contribuiscono ulteriormente a migliorare l’interazione del robot con l’ambiente circostante, evitando gli ostacoli in tempo reale e con la massima affidabilità, permettendo al Segway Navimow di spostarsi con precisione assoluta, navigando facilmente tra gli ostacoli e garantendo un taglio uniforme e perfetto in ogni angolo del giardino.

Un’altra caratteristica che lo rende davvero versatile è la sua capacità di lavorare su pendenze fino al 50%, il che lo rende ideale anche per terreni inclinati o giardini con caratteristiche topografiche particolari. 

Grazie alla serie X3 di Segway Navimow il lavoro nel giardino diventa un’esperienza semplificata, dove la tecnologia lavora in modo intelligente per garantire un prato sempre perfetto e curato. 

Notizia a cura di Blue Bird Industries