Un’oasi di sport e comunità: il campo da calcio di Lagonegro

Rinnovato il manto in erba sintetica presso lo stadio comunale, un vero e proprio centro nevralgico di vita comunitaria.

Nel cuore di Lagonegro (Potenza) si trova un luogo che rappresenta più di una semplice struttura sportiva: lo Stadio Comunale “G. Rossi”, immerso nel verde delle colline lucane, è il fulcro di attività sportive, eventi comunitari ed è uno spazio di aggregazione per giovani e adulti.

il Dipartimento Programmazione e Finanze della Presidenza della Giunta regionale ha espresso parere favorevole al finanziamento del progetto di ristrutturazione e ammodernamento del Campo Sportivo di Lagonegro, per una spesa di 655 mila euro, un finanziamento atteso da tempo.

Finalmente il campo di calcio è stato ristrutturato, con la collaborazione di tre aziende: DPF Srl (Melfi), DC Sport Costruzioni Srls  e De Cata Sport (San Giovanni Rotondo), imprese che garantiscono sempre la massima competenza e passione  in ogni lavoro.

Il lavoro ha previsto un sottofondo costituito da un pacchetto di 21 cm con pendenze a quattro falde e un’erba sintetica con caratteristiche prestazionali all’avanguardia – caratterizzata dalla doppia forma a diamante che le conferisce una incredibile resilienza e una memoria elastica superiore – il cui doppio spessore ultra-elevato ne prolunga la vita, rendendola estremamente resistente allo stress da gioco e all’attacco dei raggi UV e al gelo, nonché a fine vita riciclabile al 100% nel rispetto dell’ambiente.

Inoltre, sono stati realizzati spogliatoi completamente adeguati alle necessità di squadre di diverse categorie.

Il campo è sede di partite di calcio locale, di tornei giovanili, eventi comunali e manifestazioni che rafforzano il senso della comunità: in definitiva il campo da calcio di Lagonegro non è solo un luogo dove si gioca a calcio, ma un vero è proprio centro nevralgico di vita comunitaria, una risorsa diventata oramai inestimabile.

(Notizia a cura di De Cata Sport)