Sullo snowpark di CopenHill si fa freestyle

Per il terzo anno consecutivo sulla pista di Copenhill, a Copenhagen in Danimarca, si è svolto lo Scandinavian Team Battle, con competizioni di freestyle ski.

snowpark Copenhill

Squadre di cinque rappresentanti di diversi Paesi hanno gareggiato a coppie sullo snowpark di CopenHill, a Copenhagen in Danimarca, nella terza edizione di Scandinavian Team Battle, evento di freestyle ski.

Avevamo già parlato in questo articolo dell’innovativo progetto di CopenHill a Copenhagen– il termovalorizzatore, situato alla periferia della capitale danese, che ha preso il posto di un inceneritore di rifiuti risalente a cinquant’anni fa, aumentando il livello di ottimizzazione delle risorse con un’efficienza energetica del 107%.

Quest’estate, sulla pista di neve in plastica realizzata sul tetto del termovalorizzatore di CopenHill si sono sfidati i migliori interpreti della scena freestyle, per guadagnarsi la corona di King del Scandinavian Team Battle 2023.

Così ha commentato Jakob Ebskamp, Marketing Manager CopenHill: “L’ evento Scandinavian Team Battle di quest’anno è stato un vero successo, il più grande evento che CopenHill abbia mai organizzato“.

I migliori sciatori del mondo si sono trovati a Copenaghen, in piena estate per sciare sulla pista artificiale dello snowpark di CopenHill. “L’elemento più importante del percorso è stato l’enorme cannon-tube Neveplast, dove gli atleti si sono esibiti con i trick migliori“.

Ciascuno dei dieci super rider ha impressionato il pubblico e i giudici con un repertorio di altissimo livello per grado di difficoltà e stile.

Lo snowpark di CopenHill, sponsorizzato da Neveplast, ha fornito un’ ottimo palcoscenico per i rider che si sono esibiti sui jump, rail e le altre strutture.

La squadra danese si è difesa molto bene a CopenHill: Isabella Tvede, l’unica concorrente donna, ha conquistato i rail con autorità, mentre Jakob Ebskamp, marketing manager di CopenHill e rider di spessore ha fatto il salto del down-tube, unico a farlo nella competizione.

Anche il team UK ha dato spettacolo con Chris McCormick e Felix Klein che hanno eseguito in modo impeccabile dei blind 630 back-to-back dal grande cannone.

Il dinamico duo svedese composto da Emil Granbom e Jesper Tjäder ha rubato la scena, assicurandosi la terza vittoria consecutiva.

Il team svizzero si è assicurato il terzo posto, con Nicola Bolinger che ha impressionato i giudici soprattutto per la velocità di esecuzione dei trick su tutte le strutture.

La squadra norvegese ha conquistato il secondo posto.