Pubblicato il 22 dicembre scorso l’elenco degli interventi sinora ammessi al finanziamento sul bando di quest’anno.
Sport e periferie 2023: i progetti ammessi

Il Dipartimento dello sport comunica che, su impulso del Ministro per lo Sport e i Giovani, si è attivato per giungere in tempi contenuti a pubblicare l’elenco dei progetti ammessi al contributo, di cui all’Avviso Sport e Periferie 2023, a esaurimento del fondo attualmente disponibile e pari a 75 milioni di euro.
Non appena saranno rese disponibili ulteriori risorse sarà possibile finanziare altri progetti, appositamente in corso di valutazione, già a partire dai primi mesi del prossimo anno.
Ricordiamo che il bando era destinato a tutti i Comuni insistenti sul territorio italiano, con popolazione fino a 100.000 abitanti (ovvero 7941 Comuni su 7986) che non avessero già beneficiato di finanziamenti a valere sul Fondo Sport e Periferie in relazione agli avvisi pubblicati negli anni 2020 e 2022.
I 128 interventi finanziati riguardano in grande prevalenza la rigenerazione o il completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti, destinati all’attività agonistica nazionale e internazionale; solo 15 progetti prevedono la realizzazione di nuovi impianti.
Vai all’elenco dei progetti ammessi.