Spoleto: al via i lavori al palazzetto dello sport

Con un investimento di 7 milioni di euro a Spoleto, in provincia di Perugia, si sta realizzando il nuovo palasport polivalente nell’area dello stadio, previa demolizione dell’esistente.

Sono partiti i lavori di realizzazione del nuovo palazzetto dello sport di Spoleto, in provincia di Perugia, che sostituirà la struttura attualmente presente in viale Martiri della Resistenza.

Entro il mese di aprile inizierà la demolizione del palasport attuale, che, una volta terminata, consentirà le operazioni di scavo per l’avvio della costruzione del nuovo impianto sportivo.

L’intervento, che ha un costo complessivo di € 7 milioni e 500 mila euro è stato finanziato per 5 milioni e 500 mila euro con fondi PNRR e per 2 milioni tramite risorse di bilancio comunale.

I lavori – che secondo il cronoprogramma si completeranno in 457 giorni, interesseranno anche il cortile di Palazzo Collicola che ha l’ingresso, attualmente chiuso, in via Loreto Vittori: con la riapertura del passaggio, il nuovo giardino verrà messo in collegamento con l’area dello stadio e del nuovo palazzetto dello sport di Spoleto, tramite via Vittori.

Al lato del parco Chico Mendes, invece, sarà realizzata una scala di accesso con ascensore, per raggiungere l’area del parco, rendendola così pienamente accessibile.

Rispetto all’esistente, il palazzetto di Spoleto sarà notevolmente più ampio: circa 22 mila metri cubi rispetto agli attuali 6 mila. Potrà accogliere più utenti e disporrà di spazi multifunzionali.

Nel palasport sono previsti un campo da gioco per la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano, il calcio a 5, dotato di tribune per 400 persone, disposte su due piani e, naturalmente, tutti gli spazi di servizio come spogliatoi, locale infermieristico e biglietteria.

Fonte: Comune di Spoleto