Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione del campo Bertocchi a Piacenza, che vanta ora un nuovo manto sintetico e quasi mille posti a sedere.
Rinnovato il Bertocchi a Piacenza

Dal mese di settembre la città di Piacenza e il Piacenza Calcio hanno a disposizione il campo sportivo Bertocchi totalmente rinnovato, per gli allenamenti della prima squadra e per tutto il settore giovanile.
All’inizio della nuova stagione calcistica è stato infatti restituito alla città l’impianto, dopo i lavori di ristrutturazione: tribuna parzialmente coperta e ampliata a quasi 1000 posti, alleggerimento barriere e un nuovo manto in erba sintetica.
Ristrutturato già nel 1990, il campo sportivo comunale Bertocchi di Piacenza necessitava di ulteriori interventi: per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso di investire, approfittando del finanziamento regionale per la riqualificazione e il miglioramento dell’impiantistica sportiva.
L’investimento complessivo è stato di 1 milione e 850 mila euro, così distribuiti:
- 850 mila euro da Regione Emilia Romagna, con i fondi FSC 2014-2020, linea di azione Impianti e Spazi Sportivi;
- 1 milione di euro dal Comune di Piacenza.
Si tratta, secondo Francesco Fiorani, direttore generale del Piacenza Calcio, di “un primo tassello in un progetto di più ampio che nei prossimi anni potrebbe riguardare un nuovo centro sportivo e la trasformazione dello stadio Garilli in un impianto moderno“.


Il progetto di riqualificazione del campo sportivo Bertocchi di Piacenza ha riguardato il rifacimento del manto erboso e l’eliminazione delle barriere di accesso. In dettaglio:
- È stato rifatto il campo da gioco con manto erboso artificiale, con sistema di drenaggio e vasca di raccolta delle acque da riutilizzare per l’innaffio del manto in estate;
- sono stati installati nuovi proiettori LED;
- le gradinate sono state ampliate sul fronte delle tribune, aumentando i posti a sedere da 792 a 956, oltre a 12 posti per diversamente abili;
- sono state sostituite le barriere metalliche alte 2,50 metri con divisori alti 1,10 metri, nel rispetto delle linee guida LND secondo il protocollo “Stadi senza barriere”. Le barriere già esistenti sono state riutilizzate per creare la divisione tra le aree atleti e spettatori;
- è stata coperta la tribuna per il 50%, con predisposizione per futuri ampliamenti. È stata installata una struttura metallica, coperta da impianto fotovoltaico da 19,6 kw da usare per la fornitura di energia elettrica.
- sono stati rifatti gli spogliatoi per atleti e arbitri, oltre ai servizi per il pubblico sotto alle gradinate, con sistemi e materiali che contribuiscono al risparmio energetico. Sono stati riqualificati inoltre per ampliare la possibilità di utilizzo del campo in occasione di tornei estivi.
Al campo sono state implementate le strutture per la sicurezza (varchi di uscita e scale metalliche di sicurezza).
I lavori sono durati circa 9 mesi.
Riqualificazione campo sportivo Bertocchi – Piacenza
Progetto e Direzione Lavori: comune di Piacenza arch. Corrado Salemi, geom. Maurizio Ren, arch. Daria Ghezzi, geom. Mauro Drago, perito ind. Stefano Bacchetta
Manto in erba sintetica: Safitex Turf srl
(foto ©MauroDelPapa)