Riapre la piscina di Ponterosso ad Ancona

Dopo la riqualificazione attuata dall’Amministrazione Comunale è tornata a essere operativa la piscina di Ponterosso ad Ancona, con due vasche e una tribuna da 200 posti.

È stata inaugurata la piscina di Ponterosso ad Ancona, dopo i lavori di restyling iniziati nel 2021: si è trattato di una riqualificazione generale che ha adeguato l’impianto alle vigenti normative e agli standard, per un costo totale di 1 milione e 450 mila euro.

L’Amministrazione comunale è intervenuta dal punto di vista dell’adeguamento termo-idraulico, della ristrutturazione delle vasche, dell’impianto elettrico e persino nella valorizzazione delle aree esterne, con un occhio attento all’ecosostenibilità.

Oggi nella rinnovata piscina di Ponterosso ad Ancona sono presenti due vasche, una da 25 metri a 6 corsie e una da 12,5 metri: vi si potrà praticare nuoto e pallanuoto, oltre a nuoto sincronizzato a livello agonistico nazionale. Grazie alla nuova tribuna ci sarà posto per 200 spettatori.

Da sinistra: Piscina di Ponterosso – la vasca grande con tribuna; il taglio del nastro; la vasca piccola

I lavori alla piscina di Ponterosso ad Ancona

La ristrutturazione della piscina è stata resa necessaria in primis perché l’involucro esterno – risalente agli anni Ottanta – non riusciva più a garantire impermeabilizzazione e isolamento termico.

È stata perciò demolita la vecchia copertura del piano vasche in acciaio, sostituita con una nuova in legno lamellare. Le superfici vetrate sono state eseguite con triplo vetro per il massimo isolamento e progettate per garantire la massima illuminazione naturale.

I bagni sono stati ristrutturati e resi accessibili, l’area di ingresso è stata rinnovata ed è stata realizzata una palestra per il fitness oltre a nuovi spazi per la fisioterapia e la rieducazione funzionale.

Anche il fabbricato spogliatoi è stato sistemato, con nuovo isolamento a cappotto, nuovi infissi e servizi. Con la riorganizzazione degli spazi interni sono stati ricavati spogliatoi e docce aggiuntivi.

Nuovi o adeguati anche gli impianti di filtrazione, l’impianto termico e il trattamento aria separato per il piano vasca, l’impianto elettrico e l’impianto di illuminazione di emergenza con lampade a LED.

Infine, la copertura della piscina di Ponterosso ad Ancona è stata arricchita da impianto fotovoltaico e impianto solare termico con una forte attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico.

All’esterno, una nuova area a prato, rifinita senza ostacoli e dislivelli, potrà essere usata per esercitare attività fisica all’aperto nella stagione estiva.