Continua l’attenzione verso lo sport outdoor e da strada con altri 5 playground riqualificati a Milano grazie alla collaborazione tra Comune e Armani Exchange.
Milano, nuovo volto ai playground con Armani Exchange

Playground ai Giardini Alberto Moravia (tutte le foto sono fornite da Mapei).
Armani Exchange ha collaborato con il Comune di Milano per dare un nuovo volto a cinque playground cittadini, con l’obiettivo di rendere lo sport accessibile a tutti.
Nel dettaglio sono stati riqualificati i campi di Parco Sempione, via san Paolino, via Pitteri e dei giardini Vincenzo Muccioli e Alberto Moravia per un totale di 360 mila euro.


In questo progetto, Armani Exchange è sponsor tecnico a supporto della riqualificazione e successiva manutenzione – fino alla fine del 2024 – dei cinque campi da basket e minibasket dislocati a Milano, in aree centrali e periferiche.
Oltre al rifacimento delle superfici sono stati sistemati tabelloni e canestri e in alcuni casi alcuni elementi di arredo urbano.
Armani Exchange, 5 nuovi playground in favore di sport e socializzazione
Il progetto di Armani Exchange per i playground ha da una parte l’obiettivo di mettere nuovi luoghi di aggregazione e sport a disposizione dei ragazzi e degli sportivi e dall’altra quello di dare un volto più piacevole e interessante agli stessi campetti, anche per chi non gioca a basket.


I nuovi campi da basket contraddistinguono la città con giochi di colore e un design accattivante: cinque pattern geometrici contemporanei ideati da Armani Exchange per i playground, capaci di dare uno stile unico a ogni campo, reso sicuro e resistente dalla tecnologia Mapei che protegge le superfici mantenendole a lungo in condizioni ottimali.
Il progetto playground di Armani Exchange si sviluppa lungo una linea di dialogo che il designer ha intrapreso da tempo con la città di Milano e con il gioco del basket, attraverso differenti iniziative che il brand sta portando avanti per generare un impatto positivo sulla vita dei cittadini.