In vista del primo campionato dopo la promozione in serie B, lo Stadio dei Marmi a Carrara ha rinnovato il manto in erba sintetica.
Lo stadio della Carrarese rinnova il manto in erba sintetica

Lo stadio dei Marmi (Google Earth).
La Carrarese Calcio 1908 è stata promossa dopo 76 anni alla Serie B. I Criteri Infrastrutturali previsti dalla Federazione prevedono che lo Stadio in cui si giocheranno le partite di casa sia adeguato dal punto di vista delle dotazioni: lo Stadio dei Marmi di Carrara deve pertanto sostituire i proiettori delle torri faro, aggiornare i tornelli d’accesso; e, non ultimo, sostituire il manto in erba sintetica.
Per quest’ultimo intervento, attraverso una procedura negoziata su invito rivolto a 16 operatori, i lavori di rifacimento del manto sono stati affidati alla Sofisport, per un importo aggiudicato di 408.880 euro.
Lo stadio dei Marmi, realizzato nel 1955, privo della pista di atletica, ha un campo di gioco della dimensione di 105×68 m; è stato dotato di un manto in erba sintetica a partire dal 2013. La capienza è oggi di 3520 posti, di cui 600 in tribuna coperta.

I manti in erba sintetica di ultima generazione posati da Sofisport sono prodotti in accordo con i requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione, la produzione e la rintracciabilità, da aziende che dimostrano la certificazione del proprio Sistema Qualità Aziendale da parte di enti riconosciuti. I prodotti rispondono alle caratteristiche della scheda tecnica e della norma ISO 14001:2015, che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale da parte dell’azienda di produzione.
Gli intasi sono già conformi alla normativa europea sulla riduzione delle microplastiche essendo 100% vegetali.
(Notizia a cura di Sofisport Srl)