L’italia celebra la 53a Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite con una manifestazione a Roma dal 21 al 25 aprile. Lo sport sarà protagonista martedì 25 con un talk show in diretta streamimg.
Lo sport al Villaggio per la Terra di Earth Day Italia

(NASA image of the Earth, Pubblico Dominio)
Nel quadro della Giornata Mondiale della terra, l’associazione Earth Day Italia Onlus organizza a Roma, dal 21 al 25 aprile, il Villaggio per la Terra al Galoppatoio di Villa Borghese e alla Terrazza del Pincio, con oltre 600 eventi tra laboratori didattici, attività sportive, concerti, street art, talk show e decine di attività dedicate all’ambiente, all’innovazione, alla cultura e allo sport.
Lo sport è una delle anime del Villaggio: decine di federazioni del CONI, società e associazioni faranno conoscere e praticare gratuitamente ai visitatori numerose discipline e giochi, dai più noti e praticati, ai più particolari e “nuovi”. Per il Villaggio lo sport non è solo occasione di festa, di incontro con i campioni e i maestri delle diverse discipline; ma è anche e soprattutto il racconto e la testimonianza di quei valori che, insieme alla tutela dell’ambiente, sono alla base dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU: solidarietà, partecipazione, benessere, imparzialità e pari opportunità per ogni sesso, nazionalità, condizione fisica e sociale.
Il talk show
Martedì 25 alle ore 11 presso la tenda Meeting al Pincio si terrà il Talk Show “Prosperity -Sport E Benessere In Armonia Con La Natura”, da seguire in diretta streaming su www.ansa.it
Il talk show vedrà alternarsi personalità delle istituzioni e sportivi, imprenditori e addetti ai lavori, che approfondiranno come lo sport contribuisce al progresso della società affrontando temi come la parità di genere, l’inclusione degli atleti diversamente abili, la promozione della salute e la transizione ecologica degli impianti.
È prevista la partecipazione di:
Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani
Max Bartoli, International Fireball Federation
Federico Delfino, AIA arbitro di IV Categoria
Omar Di Felice, ciclista estremo
Simona Galassi, Federazione Pugilistica Italiana
Carlo Nepi, Federazione Italiana Sport Equestri – pres. del Comitato Regionale Lazio
Patrizio Oliva, Federazione Pugilistica Italiana
Luca Pancalli, Pres. Comitato Paralimpico Italiano
Carlo Pacifici, presidente Ass. Italiana Arbitri
Pasquale Rivellini, Pres. Commissione Impianti Sportivi – Lega Naz. Dilettanti
Katia Senesi, AIA Responsabile Progetto Donna.