In stand-by da oltre 30 anni a Ferrandina, in provincia di Matera, il nuovo palazzetto è stato inaugurato a settembre. Ospita un campo per calcio a 5, basket, pallavolo e pallamano.
L’atteso palasport di Ferrandina è realtà

Il nuovo palasport comunale Santa Maria a Ferrandina, in provincia di Matera, è stato realizzato dopo anni di attesa grazie ai finanziamenti provenienti dall’Istituto del Credito Sportivo, utilizzati anche per riqualificare il campo sportivo Santa Maria, per un milione di euro.
Oltre a queste risorse, sono stati utilizzati i Fondi FSC (Fondi di Coesione Sociale), per circa 300 mila euro, ottenuti in seguito alla vincente candidatura regionale dell’Amministrazione Comunale.
Dotato di campo di gioco regolamentare per il calcio a 5, basket, pallavolo, pallamano e con una tribuna capace di ospitare circa 400 spettatori, l’impianto polifunzionale è pronto a diventare un punto di riferimento per gli sportivi di Ferrandina e non solo.
Al palasport si disputeranno le gare del Ferrandina Sport Academy e si svolgeranno le attività sportive delle associazioni locali.






Un’opera molto attesa dalla comunità – inaugurata a 34 anni dall’avvio del progetto – come afferma il sindaco di Ferrandina: “è un grande traguardo poter aprire ai giovani, agli sportivi e a tutta la città una struttura rimasta per anni incompiuta. Siamo certi che il palasport sarà un luogo di incontro e di aggregazione per i giovani e per tutti gli appassionati di sport”.
“Finalmente la città di Ferrandina ha a disposizione un palasport moderno e funzionale, in grado di ospitare, oltre all’attività di base, gare e tornei di livello nazionale“, ha sottolineato l’assessora allo sport Maria Teresa Di Stefano.