In programma il 19 e 20 marzo la 17ma Mediterranean Open Championship 2022 di corsa orientamento tra Alberobello e Monopoli, valida anche per la Coppa Italia Sprint FISO.
In Puglia torna l’orienteering

Una precedente edizione del MOC (foto Jan Kocback).
Saranno 500 gli atleti provenienti da 15 paesi che si troveranno il 19 e il 20 marzo in Puglia per la 17esima edizione del Mediterranean Open Championship 2022 di corsa orientamento, le cui gare saranno valide anche come 1° e 2° tappa di Coppa Italia Sprint FISO.
La manifestazione vede la collaborazione tra Federazione Italiana Sport Orientamento, PWT Italia, Sport Orienteering School, Circolo Velico Lucano, Regione Puglia e Pugliapromozione, insieme alle amministrazioni e alle associazioni locali: oltre ai Comuni di Alberobello e Monopoli, capofila per le sfide titolate del weekend, ci saranno Francavilla in Sinni, Tursi, Montescaglioso, Policoro, Rotondella e Castellaneta, che ospiteranno i MOC training Camp nel corso della settimana.
Le competizioni saranno precedute da un intenso calendario di allenamenti itineranti, tra Basilicata e Puglia, ideati da Tommaso Scalet, Direttore Tecnico di PWT Italia, in collaborazione con il fuoriclasse dell’orienteering Emil Wingstedt
La stagione culminerà poi con i World Masters Orienteering Championships dall’8 al 16 luglio nel Gargano.

Le iscrizioni internazionali sono aperte su orienteering.it, mentre per la Coppa Italia su fiso.it .