Sviluppando il tema affrontato su Tsport n. 336 – Speciale Efficienza Energetica, il 25 Gennaio 2021, ore 11.00 su Zoom, avrà inizio il nuovo ciclo di formazione a distanza proposto da Tsport e Sport&Impianti. Al secondo webinar, il 22 Marzo, tratteremo l’avvincente tema dell’Erba Sportiva: Naturale, Sintetica, Mista. LINK DI REGISTRAZIONE
IMPIANTI SPORTIVI EFFICIENTI – Webinar 25 Gennaio

25 Gennaio 2021 – ore 11.00 – Zoom – IMPIANTI SPORTIVI EFFICIENTI
L’edificio sportivo, sia esso un centro natatorio, palazzetto o corpo spogliatoi, è un involucro edilizio e impiantistico che deve oggi presentare caratteristiche qualitative e di comfort, come ogni costruzione moderna.
L’impiantistica sportiva italiana è espressione di un’edilizia datata, la maggior parte delle strutture è altamente energivora e poco efficiente.
Evidenzieremo, con l’intervento di progettisti e tecnici autorevoli: esempi, sistemi e buone pratiche di progetti e interventi di efficientamento energetico su impianti sportivi indoor e outdoor.
Gli interventi verteranno su superfici opache, soluzioni impiantistiche e progettuali.
Attenzione: i posti per il webinar sono limitati!
Chi interviene? I relatori del webinar Impianti Sportivi Efficienti
Ospite Speciale: arch. Serena Pellegrino
(Vicepresidente VIII Commissione Ambiente, Territorio, LL.PP. 2015-2018)
arch. Paolo Pettene
arch. Stefano Longhi
arch. Pietro Vittorio
arch. Giancarlo Maloni
arch. Andrea Terreno (Helitec)
Roberto Volpe (Faraone Architetture Trasparenti)
IL PROGRAMMA
Introduzione, presentazione e moderatore – Fabio Passoni (Resp. Marketing Tsport – S&I)
Apertura – arch. Bruno Grillini (Direttore Editoriale di Tsport – S&I)
Efficienza e impatto ambientale – arch. Serena Pellegrino
Efficienza e certificazione di nuovi impianti
Verso una nuova generazione di impianti sportivi – arch. Stefano Longhi
Esempi pratici: Sostenibilità e funzionalità nel rispetto dei budget, la palestra scolastica di Precenicco (UD) – arch. Pietro Vittorio
Riqualificazione di impianti esistenti
La centralità del progetto e lo studio di fattibilità – arch. Paolo Pettene
Esempi pratici: il centro sportivo di Caselle Torinese (TO) – arch. Giancarlo Maloni
ESCo e illuminazione: un’opportunità di efficienza garantita? – arch. Andrea Terreno (PM e Marketing Manager, Helitec Srl)
Tecnologia e Sicurezza: parapetti fotovoltaici – Faraone Architetture Trasparenti
ROOM 1-to-1 – incontra le aziende
Abbiamo pensato di creare un luogo di incontro tra domanda e offerta. Pertanto, gli spettatori avranno modo di prenotare un appuntamento di 10’ con le aziende che interverranno al webinar.
Per prenotare un appuntamento con Faraone o Helitec scrivi alla redazione info@sporteimpianti.it