Circa 20.000 sneakers Nike compongono il parco Blok70, progettato da Accept&Proceed. Si tratta di una delle strategie messe in atto da Nike nel suo percorso verso un futuro a zero carbonio e zero rifiuti, per proteggere il futuro dello sport.
Blok70, il parco di Belgrado fatto di scarpe Nike riciclate

(Tutte le foto del servizio sono di Rastko Surdic).

Sono 20.000 le scarpe Nike riciclate per il parco Blok70 progettato a Nuova Belgrado, in Serbia, da Accept&Proceed di Londra, espressione di “Move to Zero”, strategia di Nike verso un futuro a zero emissioni e zero rifiuti per proteggere lo sport, oggi e domani.
Il progetto di Accept&Proceed include il design del campo da basket, del parco giochi per bambini, le panchine per gli spettatori, le recinzioni, la palestra outdoor e i cestini per la raccolta, oltre al ripristino degli elementi già esistenti sul luogo.
Il rinnovamento, celebrato insieme alla città di Belgrado e al partner Sport Time Balkans, mira a dare nuova energia al quartiere e a ricavare spazi nuovi e moderni per giocare e fare sport, sia per i bambini sia per gli adulti.
Il parco Nike Blok70 a Belgrado è stato creato parzialmente da 20.000 vecchie scarpe da ginnastica, donate dalla comunità locale: riutilizzando le scarpe destinate alle discariche, Nike ha trasformato quelli che erano scarti di produzione e scarpe a fine vita in materiali riciclati, per dare vita a qualcosa di nuovo, di vitale!
Nike Blok70 a Belgrado, tra parco giochi e area fitness
Nell’area di gioco, le attrezzature fitness e gli arredi del parco forniti dal Comune sono stati completamente rinnovati e ristrutturati, dotati della stessa “palette” di colori del campo, per animare e dare unità a Blok70.
Gli elementi grafici sul terreno sono segnati in strisce fluorescenti che delimitano le attività ginniche e di gioco richiamando le linee stradali di “pericolo”, come monito e remind sul “pericolo climatico” in atto. Un filo conduttore che organizza e richiama le funzioni del parco, in una rete tra zone ludiche e zone sportive per bambini, ragazzi e adulti, tra gioco e sport.
Nei negozi locali sono esposti contenitori che illustrano le varie fasi di riciclo che hanno portato le scarpe a essere utilizzate per le superfici sportive del parco Nike Blok70 di Belgrado. Visitatori e clienti possono guardare come le scarpe a fine vita ottengono una nuova chance di utilizzo, grazie al riciclo.
Il percorso Move To Zero di Nike
Move to Zero è il percorso di Nike verso l’azzeramento degli sprechi e delle emissioni di C02 per proteggere il futuro dello sport. Il suo logo è una girandola colorata e fluorescente, realizzata con 8 “baffi” Nike.