Una zona cuscinetto tra le aree destinate alle opposte tifoserie è stata delimitata con l’impiego della barriera Jersey Sport.
Barriere di sicurezza presso lo Stadio Lungobisenzio di Prato

(Facebook)
Lo stadio comunale Lungobisenzio ospita le gare interne dell’Associazione Calcio Prato, che milita in Serie D. Costruito negli anni ’40 e più volte ristrutturato, è in questi mesi oggetto di ulteriori migliorie.
In questo quadro, su richiesta della Prefettura, è emersa la necessità di creare una zona “cuscinetto” tra la tifoseria locale e quella ospite.
L’amministrazione Comunale ha optato per il Jersey Sport di Plastifil Recinzioni, a norma UNI EN 13200/3, per coprire i 160 metri lineari necessari, e risolvere così il problema. La scelta è ricaduta sul Jersey Sport per le caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere: la velocità nella messa in opera, che non necessita di interventi edili strutturali, e le caratteristiche tecniche che costituiscono il manufatto.
I principali risultati ottenuti in conformità alla UNI EN ISO 14021 vedono una resistenza alla compressione pari a 600 kg/cmq e una resistenza a flessione unitaria di 60 kg/cmq.
La classe di esposizione risulta pari a XF4 (resistente all’attacco di cicli di gelo/disgelo in condizioni di elevata saturazione d’acqua con agente antigelo oppure acqua di mare) e XS3 (resistente alla corrosione da cloruri presenti nell’acqua marina).
Ulteriori performance riguardano la capacità portante, la resistenza ai cicli di gelo-disgelo, la penetrazione dell’acqua in pressione.
La cessione di elementi chimici del calcestruzzo è conforme al DM 186/06, e il manufatto è dotato di marcatura CE obbligatoria conforme alla norma UNI EN 12839:2002.
(Notizia a cura di Plastifil Recinzioni Srl)