A FSB 2023 cresce il settore parchi gioco e spazi pubblici

Il segmento delle attrezzature per parchi gioco e spazi pubblici sarà sempre più presente alla prossima edizione di FSB, fiera biennale che si terrà a Colonia dal 24 al 27 ottobre 2023.

Nell’edizione 2023 di FSB, fiera internazionale dedicata a sport, spazi pubblici e attrezzature ludiche il settore “gioco” sarà sempre più presente.

La progettazione di spazi urbani per il movimento, come le aree gioco per bambini, sta infatti suscitando un interesse sempre maggiore: per questo, l’edizione di quest’anno di FSB si concentrerà ancora di più sulle aziende del segmento delle attrezzature per parchi giochi e spazi pubblici.

Le aree gioco per bambini offrono molto di più di un semplice intrattenimento e divertimento: svolgono un ruolo essenziale per il loro sviluppo. Esse promuovono l’attività fisica, l’interazione sociale e l’immaginazione, offrendo ai bambini uno spazio sicuro in cui scoprire le proprie capacità e crescere.

Gli ambienti urbani, in particolare, hanno bisogno di un numero sufficiente di spazi adeguatamente attrezzati di questo tipo: FSB 2023 affronterà in vari momenti e luoghi della fiera questo tema di grande rilevanza per tutti i settori della società.

Nuova area curata da Playground Landscape

Uno dei nuovi spazi a FSB sarà il Marketplace Play & Exercise, affiliato alle aree di presentazione allestite dall’Associazione federale dei produttori di attrezzature per parchi giochi e strutture per il tempo libero (BSFH), da STADT & RAUM e dalla Federazione degli architetti paesaggisti tedeschi (BDLA).

PlanerFORUM: conferenze e ispirazione

A FSB 2023 PlanerFORUM sarà organizzato congiuntamente da STADT e RAUM, dalla sezione della Renania Settentrionale-Vestfalia della BDLA (BDLA NRW), da BSFH e da altri partner del settore.

Il forum ospiterà un’interessante serie di conferenze sulla pianificazione degli spazi pubblici, dei parchi giochi e del verde urbano durante tutti e quattro i giorni della fiera.

I progettisti racconteranno i loro lavori e condivideranno suggerimenti e ispirazioni per la progettazione di spazi pubblici.

Tra i temi principali ci saranno le tendenze sportive e l’esercizio fisico negli ambienti urbani. Gli interventi affronteranno anche la questione dell’inclusività nella progettazione degli spazi pubblici e verdi e dei parchi giochi per bambini.

Spazio al parkour a FSB 2023

Per la prima volta a FSB lo sport emergente del parkour avrà una zona dedicata per eventi live: i visitatori potranno non solo aggiornarsi su attrezzature e prodotti ma vedere performance live e sperimentare la disciplina di persona durante i workshop.

La disciplina del parkour, nato come sport di nicchia, è diventata sempre più nota, condivisa e interessante anche per le scuole e i centri giovanili, perché non solo migliora le performance fisiche e il coordinamento, ma richiede creatività e capacità di mettersi alla prova.

Il parkour può essere integrato all’interno degli spazi urbani e nelle aree fitness e comuni e le amministrazioni locali possono considerare di includere questa disciplina nella pianificazione urbana delle strutture outdoor.

TSPORT E SPORT&IMPIANTI SARANNO PRESENTI A FSB 2023 NEL PADIGLIONE 10.1, STAND F-49a