Nuovo stadio San Siro: dal DOCFAP al bando del Comune

Presentato da Inter e Milan il documento sulla fattibilità del nuovo stadio milanese, acquisto incluso, – ennesima tappa della vicenda -, il Comune di Milano pubblica il bando per raccogliere eventuali altre manifestazioni di interesse all’acquisto dell’area e del Meazza. Scadenza il 30 aprile.




La scuola verde di Fidenza

Finanziata con più di 10 milioni di fondi PNRR, la scuola verde di Fidenza, in provincia di Parma, vedrà la luce nei primi mesi del 2026: sorgerà in quartiere Villa Ferro e sarà a basso impatto.



Un monumento per ricordare la tragedia dell’Heysel

In occasione del 40esimo anniversario della tragedia che fece 39 vittime tra i tifosi, quasi tutti italiani, un’opera d’arte pubblica sorgerà su un terreno nei pressi dello Juventus Stadium come monumento alla memoria e al ricordo.






Pisa Training Center: al via i lavori

È in corso la realizzazione del nuovo centro sportivo del Pisa Sporting Club: un centro di eccellenza per la Prima Squadra e le giovanili, oltre che un luogo di condivisione e aggregazione per il popolo dei tifosi.


Cambio della guardia al CIO

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha deciso di accettare le dimissioni del Presidente del CIO Thomas Bach da membro del CIO, con effetto dal 23 giugno 2025. In questa data ci sarà il passaggio di consegne al nuovo Presidente, che sarà eletto il 20 marzo 2025 a Costa Navarino, in Grecia.


Concorso campus di Biasca: il progetto vincitore

Aree verdi accessibili, tetti verdi e “rain garden” caratterizzeranno gli spazi aperti del campus della scuola di Biasca, nel Canton Ticino in Svizzera, sulla base del progetto “La casa sull’albero” firmato dallo studio Land Suisse con Campana Hermann Pisoni Architetti.


Myplant & Garden 2025, un successo

La più importante fiera internazionale in Italia dedicata ai professionisti dell’orto-florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo ha chiuso la nona edizione con numeri record; il verde sportivo ha consolidato la sua presenza con un’ampia partecipazione di espositori e di visitatori e con importanti momenti di incontro e formazione.



Conclusa la Frecciarossa Final Eight 2025

Cinque giorni di match e oltre 46 mila spettatori per l’edizione 2025 della Final Eight, che ha visto competere le migliori squadre della SerieA di basket, maschile e femminile.