Entro giugno partiranno i lavori di realizzazione della cittadella dello sport, che sorgerà a fianco della pista ciclorotellistica, con palestre e spazi per attività outdoor.
A Pesaro si delinea la cittadella dello sport di Torraccia

È stata approvata in Giunta a Pesaro la nuova cittadella dello sport di Torraccia, per un valore di 1,5 milioni di euro finanziati dal PNRR – Sport e inclusione sociale.
“La gara d’appalto è partita ed entro giugno inizieremo i lavori per la realizzazione della struttura che accoglierà palestra, uffici e spogliatoi. È un progetto di grande rilevanza per Pesaro e la sua vocazione sportiva”, hanno spiegato Mila Della Dora, assessora alla Rapidità e Riccardo Pozzi, assessore al Fare.
“L’obiettivo è che diventi anche un punto di aggregazione per i giovani e le famiglie del quartiere che potranno trovare nella cittadella dello sport uno spazio di socialità in un luogo molto facile da raggiungere e affacciato sul verde”.
La cittadella dello sport di Pesaro sorgerà a Torraccia, nell’area vicina alla Vitrifrigo Arena. Sarà realizzato un edificio attiguo alla pista ciclorotellistica di 22,5 x 9,5 metri (su due livelli) in cui saranno collocate una palestra attrezzata con spogliatoi e docce, infermeria, uffici e dotazioni aggiuntive, dimensionate sulla base delle norme CONI per l’impiantistica sportiva.


Al piano terra sono previsti spogliatoi per gli atleti con bagni accessibili e docce, uffici, infermeria, bagni e bar, con un doppio ingresso, sia dal fronte pista, sia dal fronte strada.
Al primo piano saranno realizzati gli spogliatoi per i giudici di gara e una palestra dotata di spogliatoi e bagni accessibili per le attività fitness.
La sagoma dell’edificio della palestra, sul cui tetto sarà installato un impianto fotovoltaico, seguirà le curve dettate dalla pista ciclorotellistica.
A completare il progetto sarà l’area collocata nel piazzale della pista ciclo-rotellistica e dedicata alle attività outdoor di 32×19 metri per pallacanestro e altre discipline come pallavolo, calcio a 5, tennis, oltre a fitness e attività calisteniche all’aperto.